Passa ai contenuti principali

Post

Gli indirizzi IP in internet

Il rischio dei così detti " nativi digitali " è di essere degli " idiots savants digitali " ossia essere nativamente abituati ad aver a che fare con interfacce grafiche amichevoli ( GUI ) senza sapere una beata mazza di cosa stia facendo lo smartphone, pad, notebook, desktop/tower su cui smanettano, tanto da pensare che Facebook sia Internet . In un tempo piuttosto recente, di solito c'era un solo computer in casa nelle famiglie, le LAN stavano solo in uffici, università, centri di ricerca, basi militari. Poi gradualmente il prezzo dei computer è sceso e con esso è aumentata l'offerta, per cui nel XXI secolo non è difficile trovare in un'utenza casalinga una rete locale in cui smartphone, tablet, notebook condividano uso della stampante e router in ADSL/Fibra ottica su WiFi per disporre internet in casa. Nelle prime LAN , gli indirizzi locali andavano fissati a mano nel gestore TCP/UDP-IP ed il server DHCP non era disponibile sul router, c...

L'importanza della Memoria Storica

Nel giorno della memoria, metto giusto DUE righe, perchè altri problemi di memoria colpiscono il popolo italiano, durante l'epidemia Covid. Per omaggiare il giorno della memoria dell'Olocausto, un libro in PDF, gratis ;-) sul tema dei campi di concentramento. L’orto di monsignore Diario di Leonida Perego deportato nella Germania nazista (1944-1945) / PDF / in Free Download Argomenti Correlati: 27/1/2018 Il diario di Anna Frank (1959) 27/1/2019 Il Processo di Norimberga & il Fanta Cattolicesimo di Bergoglio 27/1/2020 Se questo è un uomo A proposito di memoria... è molto importante la memoria storica , infatti i Mass Media Cattocomunisti tendono a far scomparire i fatti, al loro posto i Mass Media Cattocomunisti aspergono opinioni, ma le opinioni non sono fatti!. Leonid Brezniev morì di Covid nel novembre del 1982.   E' la grande scoperta del prof.Tafazzov dell'Istituto Superiore della Fisica del Politecnico Sperimentale delle Evidenze False, il noto leader comun...

Porta Seriale, Parallela, USB

La Porta Parallela In elettronica e informatica, la porta parallela ( Line Printer Terminal ) è un'interfaccia che fu usata nei primi anni dell'informatica, per collegare un computer a una stampante. In seguito, nella versione bidirezionale, la porta parallela fu impiegata anche per scanner, unità ZIP, hard disk, lettori di CD-ROM e webcam. La porta era nata come unidirezionale (trasmissione dati dal computer alla periferica collegata), ma con il tempo, fu sviluppato anche uno standard bidirezionale (IEEE 1284). La trasmissione di un dato dal PC alla stampante deve rispettare il protocollo Centronics (o Handshake Centronics) che può essere riassunto nei seguenti passi: Il computer controlla se la stampante è pronta verificando che nello Status port: Error = 1, Select = 1, Paper-Out = 0, Busy = 0. Se queste condizioni non sono verificate segnala la condizione di errore o guasto; se invece i bit sono corretti va al passo successivo. Il PC trasferisce un nuovo dato sui pi...

Alluvione Moncalieri: Capire cosa è successo, progettare un futuro resiliente

Climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016). Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO . Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di bra...