Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta climate change

IPCC Press Conference: Climate Change 2023 - Synthesis Report

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube dell' IPCC Press Conference Climate Change 2023 Synthesis Report La sintesi e traduzione parte dal 7min:59sec segretario IPCC A.Mokssit - Il rapporto IPCC é la sintesi di un rapporto sul clima, il più ambizioso rapporto di tutta la sua storia, con critici contributi per comprendere la scienza del clima. Nonostante la sfida che ha lanciato l'epidemia Covid, IPCC é riuscita a continuare a lavorare ed a concludere in tempo il suo rapporto. TRE rapporti, con relativi gruppi di lavoro che hanno sintetizzato il loro contributo in termini scientifici e metodologici. [...] Sono state svolte oltre 90 riunioni e 41 nazioni [...] sono stati fatti 100mila commenti alla ricerca [...] Segue il contributo video del segretario dell'ONU che parla del climate change e dello scioglimento dei ghiacciai e l'innalzamento della temperatura media del pianeta. 17min:57sec prof. H.Lee (capo dell'IPCC) - Grazie ai med...

EPA Climate Change Lecture

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube del prof.Rahmstorf, conferenza dal titolo EPA Climate Change Lecture Series on April 19th 2023 ATTENZIONE! La traduzione e sintesi in italiano, parte dal filmato Youtube solo dal minuto 12min 2sec  Dal 12min:02sec sino al 1h:30min:07sec i contenuti della conferenza del prof.Rahmstorf sono identici a quelli prof. S.Rahmstorf Ocean Circulation, Tipping Points and the Public Climate Debate La Traduzione e sintesi in italiano, in questa bloggata si sostanzia solo al dibattito dopo 1h:30min:07sec Moderatrice - Parlando di collasso, tipping point, quali sono i punti importanti da rendere pubblici nel dibattito pubblico?! E come si combatte l'inerzia politica, rispetto a quanto lei propone come ricetta scientifica?! - prof.Rahmstorf - E' una domanda difficile, dal mio punto di vista come scienziato, io ho chiaro quale sia il mio ruolo nella società, informare il pubblico come meglio pubblico, ma questo non é...

Documentary: The melting ice of the Arctic (English)

Un lungo documentario, disponibile in DUE parti, esclusivamente con pista audio in ingles e, che non ho voluto tradurre e/o sintetizzare in italiano perché sarebbe stato troppo lungo da fare, ed avrebbe necessitato catturare anche screenshoot per rendere meno noiosa la sintesi . Potete fruire i due file nella loro pista audio in originale, oppure attivare i sottotitoli in inglese di Youtube, qualora la pista audio in inglese di Youtube non vi fosse comprensibile!. Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccianti...

Effetto Serra (a cui aggiungere la Sovrappopolazione, così si ha) l'Effetto Guerra nel XXI°secolo

 Aluni Webinar del  dr. G.Mastrojeni sul tema Effetto Serra ed Effetto Guerra. dr. G.Mastrojeni 2018: Effetto Serra ed Effetto Guerra confrontare con la playlist 💣 Focus Sovrappopolazione + Effetto Serra = Effetto Guerra nel Mediterraneo del XXI°secolo dr. G.Mastrojeni 2023: Effetto Serra ed Effetto Guerra Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting:   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccianti in agricoltura! Podcasting:   Collasso Italia, la rovina della penisola italica nel XXI secolo

La terra Sfregiata

  Climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).  Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO . Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting:   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccia...

I limiti dello sviluppo rivisitati: la curva di Seneca

I limiti dello sviluppo rivisitati: la curva di Seneca intervista al prof. U.Bardi Argomenti Correlati:   Il declino economico italiano: la crisi del 1992 e del 2011 ed il suo incombente fisiologico epilogo! Il vituperato quoziente Debito/Pil e le sue indicazioni tendenziali Quello che i politici non dicono: l'Apocalisse nel ritorno alla Lira DEFAULT Italia: la Supernova italiana del botto TermoFinanziario Le chiacchere stanno a zero: siamo nel Dominio della " WWIII road map theory " Die Arbeit der Covid macht dich frei Confronti sulla gestione pandemia Covid: sgoverno Conte2 contro sgoverno Draghi 🎧  OSINT: Quale è il significato dell'epidemia di Corona virus nel XXI secolo?! MEGA TREND ad impatto sul contesto italiano, da oggi sino all'evento Polo Nord ICE FREE in Estate/Autunno Il destino dell’Italia 🎧  http://www.cllimate-change-wars.tk La penisola italiana sarà colonia di Chartago, cavallo di Troia all'Europa 🎧  CLIMATE CHANGE for Dummies: Quanto resta...

Convegno: "Curiamo la Terra"

Climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).  Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO . Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting  http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità di braccianti in ag...

Burn and permafrost thaw interactions, the terrestrial Ecosystems and the Permafrost

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube: Burn and permafrost thaw interactions - Terrestrial Ecosystems and Permafrost November 2020 Meeting . Partecipano all'evento dr. Brian Buma (University of Colorado, Denver) ed il prof.Vladimir Romanovsky (University of Alaska Fairbanks)  dr.Buma - Il gruppo di ricerca dell'università di Denver segue il progetto multidisciplinare che spazia dagli ecosistemi, microbiologia, all'idrologia ed alla glaciologia per lo studio del permafrost in Alaska. [...] Si sono registrati in Alaska del 1984 un numero crescente d'incendi, e tali fenomeni sono seguiti con molta attenzione, perché possono innescare un rapido e totale cambiamento ambientale in Alaska. Gli incendi in Alaska sino dal 1984 ad oggi (2020) hanno interessato il 18.75-29.5% della superficie della regione e circa il 3.6%-4.4% degli incendi esplosi dal 1984 possono riaccadere nello stesso luogo!. [...] Ci sono anche albi in Alaska degli incendi...

Crisi climatica, ambientale ed energetica: conoscerla per affrontarla

Climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).  Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO .   Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necess...

Facing off the crisis: systems, solutions and stories

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube intitolata Facing off the crisis: systems, solutions and stories Scienziato, Fisico, Chimico, esperto di sistemi complessi, membro del club di Roma, dell'università di Firenze prof. Bardi. Quello che sta vivendo il pianeta Terra oggi é un momento critico, servono pensieri e pensatori critici! abbandonando la competizione per la collaborazione [...] Prof Bardi ha già parlato di quello che accade oggi, 5 anni fà, 10 anni fà, 15 anni fà, ma niente é passato enlla politica. prof. Bardi - Mi dispiace che si continui a parlare nella XXVI° meeting nelle COP e che si dicano le stesse cose, senza che niente accada e senza avere impatti. Come ha detto Einstein l'essenza della follia é continuare a fare le stesse cose, pensando d'ottenere risultati diversi. - - Ci sono però politici diversi che propongono cose diverse, come le energie rinnovabili. Nessuno però che dica oddio! c'é un collasso sistemico ed a...

Ocean Circulation, Tipping Points, and the Public Climate Debate

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube del prof.Rahmstorf, conferenza dal titolo cean Circulation, Tipping Points, and the Public Climate Debate prof.Rahmstorf - Grazie per l'introduzione, sono felice di essere come ospite a Dublino, la mia seconda volta che visito l'Irlanda in vita mia dal 1981 [...] parleremo di questi tre argomenti la Circolazione Oceanica, i Tipping Point, e quanto queste cose entrino nel dibattito pubblico. [...] Già nel 1843 lo scienziato tedesco Von Humboldt si lamentava del fatto che gli esseri umani tagliassero troppe foreste ed emettessero troppi fumi e gas dalle industrie. Un precursore per i suoi tempi, ma i suoi pensieri rimasero marginali sinché non fu scoperto da Tindall l'effetto della CO2 come gas serra. Oggi abbiamo chiaro almeno 22000 anni di temperature medie sulla Terra, adesso stiamo vivendo nell'Olocene ossia questo a partire dall'ultima era glaciale, dopo la quale gli esseri umani scopriro...

Incidenti Nucleari

Argomenti Correlati Strage di Nassiriya e Battaglie dei Ponti: Quale lezione apprendere? Punti di Vista: La conferenza sulla Libia a Palermo e le prospettive libiche nel futuro Punti di Vista: Il futuro dell'Unione Europea e del Mediterraneo Punti di Vista: I futuri scenari della Russia Punti di Vista: ITALExit opportunità di crescita o colpo di grazia? WWIII e Guerre Puniche II sono effetti del Climate Change e della Sovra popolazione che detoneranno entro il 2050s Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago WWIII road map theory http://www.climatefiction.gq Fanta RED Flag J.Boyd fighter's cup University of Colombia: An Abrupt Climate Change Scenario and Its Implications for United States National Security (2003) World Bank: Implications of Climate Change for Armed Conflict (2008) University of Colorado: Climate Change and Nati...

Emergenza Climatica, Istruzioni per l'uso

  Climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016). Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO . Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisioni, sulla necessità d...

Come sopravvivere ai cambiamenti climatici

  Il dr.Luca Mercalli é climatologo, direttore della rivista “Nimbus”, presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a “Che tempo che fa”, “TGR Montagne” e nel 2015-16 ha condotto “Scala Mercalli”. Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016). Fu allontanato da Rai3 nel governo Renzi in quanto ritenuto un GUFO . Argomenti Correlati L'impossibilità di una crescita infinita in un pianeta di dimensioni finite   Scenari di XXI secolo (parte I) Scenari di XXI secolo (parte II) Ragioni storico statistiche suggeriscono una WWIII nei primi 50 anni del XXI secolo La freccia della storia: Extrapolazioni di XXI secolo Il rischio della Levata di Chartago Scenari Mediterranei intorno al 2050 Podcasting   http://www.climate-change-wars.tk ☭  Le balle cattocomuniste spacciate dai giornali e televisio...