Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Diritto

Chi cazzo si comprerebbe la Sardegna e la Sicilia?!

Immaginiamo che lo Stato italiano sia di fronte ad un DEFAULT e per evitarlo, oppure per ridurne l'impatto finanziario, decida di vendere del territorio nazionale.  Vendita di territorio nazionale, per abbattere il proprio debito pubblico!.  Gli unici territori che potrebbero essere venduti minimizzando la perdita nazionale, sono le DUE isole maggiori: Sardegna e/o Sicilia. Incominciamo ad immaginare, partendo dalla Sardegna che é il pezzo di territorio nazionale più piccolo!. Chi CAZZO si comprerebbe la Sardegna e la Sicilia?! Quanti Miliardi di Euro potrebbero valere le due grandi isole?! Probabilmente l'unico soggetto, che potrebbe essere interessato alla Sardegna potrebbe essere la Francia: sia per tutelarsi dall' esposizione dei €290 MLD di titoli italiani classati nel sistema finanziario francese , sia perché la Sardegna potrebbe essere inserita nel dipartimento Corso, come prolungamento geografico. Sardegna superficie: 24'100 kmq popolazione: 1.5 MLN Pil italiano...

Il futuro della UE-Unione Europea: foresight geopolitico sull'Europa nel XXI°secolo

Rapida bloggata mescolata con vari podcast, che discutono rapidamente, con alcuni micro-scenari planning, sul futuro della UE-Unione Europea: confrontare con Mio Podcasting 112 - Il libro bianco UE di Juncker é una puttanata inutile ed inefficace! confrontare con Mio Podcasting 56 - Riga conference 2013 qual'è la prospettiva strategica della UE Morte dell'€uro e scioglimento della UE: ritorno alle monete degli Stati nazionali pre-WWII con mercati chiusi e protezionistici, collasso dell'interscambio commerciale europeo; l' Italia collassa e si disgrega e si dissolve , sprofondando in Africa.  questo anche a causa di sovrappopolazione e danni da climate change: i danni da climate change, la sovrappopolazione, la scarsità, inducono una rincorsa all'accaparramento delle risorse, la logica dell'interesse nazionale e della propria sopravvivenza, favoriscono anche una politica internazio...

The future of Arctic and high North Security

Traduzione & sintesi in italiano, della conferenza gratuita in YouTube intitolata The Future of Arctic and High North Security inisio ad 1min:16sec. La durata degli interventi sarò di 10 minuti circa, con spazio alle domande: gli ospiti del webinar Peter Jones moderatore, dr. M. Bryony ambasciatore britannico a Reykjavik, Primo Ministro dell'Islanda in file video registrato, prof. C.Kennedy Pipe university UK, ricercatore T. Jermalavickus alla RKK in Estonia, direttrice P.Hansson IIA. dr.Bryony - I cambiamenti climatici stanno rendendo molto facile ed ampio la colonizzazione umana dell'area, con attività esplorative, trasporto merci, turismo e pesca. Ma nel futuro quest'area potrebbe essere un'area contesa e le tensioni devono essere anticipate, su come potrebbero apparire. [...] - Primo Ministro dell'Islanda (file video) - Ringraziamenti vari a RUSI ed all'università di Rejkjavik [...] gli aspetti più importanti per l'Islanda sono TRE: 1-la sicurezza d...