Passa ai contenuti principali

Israele e l'Iran, gli Accordi di Abramo e le nuove sfide

 Bel podcast da ascoltare (essendo in italiano, non necessita di essere tradotto)



Nonostante le pessime speculazioni edilizie israeliane ai danni dei palestinesi, il destino del conflitto israelo-palestinese é orientato ad asciugarsi!.  La carsicità del tema israelo-palestinese, é un evento neutro rispetto alla freccia della storia: in prospettiva, il tema israelo-palestinese é destinato ad eclissarsi, perché ben altri tipi di crisi, sono attese in detonazione nei decenni a venire nel Mediterraneo!.
  1. Palestinesi ed Israeliani nonostante i loro dissidi, IMHO entrambi converranno sulla realtà futura: nessuno di loro avrà intenzione di condividere la costosa e scarsa acqua desalinizzata, con 1.2 MILIARDI di subsahariani.
  2. E' destino che le correnti migratorie sub-sahariane si catalizzeranno in grande maggioranza sul NordEst Africa.
  3. SE l'Egitto dovesse collassare sotto un'invasione subsahariana: è logico ritenere che una densa massa di profughi egiziani, fuggano verso Palestina/Israele in cerca di protezione e finiscano in tenda a far camping sul mare, da qualche parte tra El-Arish e Gaza, come profughi di guerra. Probabilmente, saranno protetti ed assistiti da una solida coperta militare Israeliana e Saudita, e Giordana. E' logico immaginare una contestuale ostilità Palestinese sui nuovi venuti. E' logico attendersi anche che militarmente la coalizione Medio-Orientale blocchi facilmente l'eventuale l'invasione d'irregolari subsahariani, che tentassero l'invasione di Palestina, Israele e Libano e "penisola petrolaraba".
  4. Anche i sassi sanno di una proliferazione nucleare in Asia: Russia, Cina, India, Pakistan, Nord Korea, Iran, paesi petrolarabi. E cosa buona e giusta, che IMHO gli israeliani si comprino un paio di sottomarini lanciamissili con IRBM e MIRV atomiche, perché le dichiarazioni dell'Iran fatte in passato non promettono niente di buono. Perché i sottomarini U212 con i missili "popeye" non garantiscono un'adeguata deterrenza al popolo israeliano. Il sistema Iron Dome non fermerebbe una salva d'IRBM nucleari iraniani. Il forte potere aereo israeliano non sarà sufficiente per contrastare lo sviluppo aeronautico atteso dall'Iran (che prima o poi, rinnoverà i vetusti velivoli F4, F14 con Mig29 e Sukoi e caccia leggeri di derivazione cinese). Dubito che gli USA esportino SSBN, è assai improbabile che la Russia venda SSBN agli Israeliani (dato che la gittata degli IRBM porrebbe sotto tiro le basi aeronavali russe, essendo storicamente Israele un paese filo-NATO e saldo alleato USA. Gli unici che potrebbero vendere un paio di SSBN con IRBM atomici agli israeliani, sono i francesi (che hanno tecnologia, plutonio delle centrali da dismettere, ed interesse commerciale e geostrategico ad estendere la presenza francese nel Mediterraneo).
  5. La buona novella per l'area del Medio Oriente, è che non ci sono ragioni logiche per ritenere che il Medio-Oriente sia destinato ad essere un campo di battaglia nelle Guerre Puniche II nel Mediterraneo, anzi é molto probabile che sarà una zona molto calma. 
  6. Tanto meno il Medio Oriente sarà un campo di battaglia in una probabile WWIII in Siberia, anzi sarà probabilmente una zona molto calma per le possibili restrizioni WWIII.
  7. Le zone Nord Africane destinate a collassare sotto la pressione subsahariana, saranno Tunisia, Libia, e probabilmente l'Egitto e Sudan. 
  8. E' limitata alla sola presenza di profughi egiziani (in caso di collasso dell'Egitto) l'impatto nell'area Medio-Orientale nelle Guerre Puniche II.
Il futuro non é noto e non é scritto.
Tuttavia, del futuro ci sono molte cose già note.
Altre cose del futuro, le potremo inferire piuttosto presto.
Ci sono poi tante cose del futuro, che sappiamo già di non sapere. 
Inoltre nel futuro, ci sono tutte le cose che non sappiamo del futuro.
  • In Africa c’è sovrappopolazione e la presenza di due grossi deserti, impedisce la redistribuzione delle risorse in altro modo, tranne la compressione della foresta equatoriale che concorrerà ad aggravare il problema del climate change. Questa é una delle varie ragioni, del perchè le GP2 sono ineluttabili. L’Africa é l’unico continente che raddoppia di popolazione da 1.3 nel 2020 a 2.4 MLD di persone nel 2050. Questa é la prima ragione del perché le GP2 sono ineluttabili.
  • L’Asia nel 2050 sarà il continente più popolato, ma la Siberia é enorme, i climi temperati in Siberia si traslano a Nord, in teoria in Asia sarebbe possibile redistribuire le risorse in altro modo, tra gli Stati Nazionali dell’Asia. Geograficamente é possibile, storicamente sarebbe possibile redistribuire i territori asiatici in altro modo (vendendoli). Non è detto che tale soluzione sarà fattibile anche politicamente.
Il destino dell'Iran alias Impero Sumerico è indeterminato.
  1. SE non avesse armi nucleari di raggio intermedio (con MIRV e MARV), l'Iran potrebbe acquisirne in futuro per vie esogene, proprio per questo l'Iran potrebbe essere trascinato nella coalizione anti-CSI (in quanto é atteso che le alleanze nella probabile WWIII del XXI°secolo avranno legami latitudinali, NON legami longitudinali come nella guerra fredda del XX°secolo)
  2. SE non avesse armi nucleari di raggio intermedio (con MIRV e MARV), l'Iran potrebbe acquisirne in futuro per vie esogene, proprio per questo l'Iran potrebbe NON essere trascinato nella coalizione anti-CSI, in quanto l'Iran avrebbe la forza militare e politica e l'autonomia, per opporsi ad essere coartato in una guerra contro la CSI (in quanto é atteso che le alleanze nella probabile WWIII del XXI°secolo avranno legami latitudinali, NON legami longitudinali come nella guerra fredda del XX°secolo)
  3. SE non avesse armi nucleari di raggio intermedio (MIRV e MARV) l'Iran potrebbe svilupparle per vie endogene, e proprio per questo l'Iran potrebbe essere trascinato nella coalizione anti-CSI (in quanto é atteso che le alleanze nella probabile WWIII del XXI°secolo avranno legami latitudinali, NON legami longitudinali come nella guerra fredda del XX°secolo)
  4. SE non avesse armi nucleari di raggio intermedio (MIRV e MARV) l'Iran potrebbe svilupparle per vie endogene, e proprio per questo l'Iran potrebbe NON essere trascinato nella coalizione anti-CSI, in quanto l'Iran avrebbe la forza militare e politica e l'autonomia per opporsi ad essere coartato in una guerra contro la CSI (in quanto é atteso che le alleanze nella probabile WWIII del XXI°secolo avranno legami latitudinali, NON legami longitudinali come nella guerra fredda del XX°secolo)



Argomenti Correlati